Termini e Condizioni
Termini e Condizioni di Vendita Online
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2025
1. Premesse e definizioni
Il presente documento (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplina l’acquisto di prodotti effettuato a distanza, tramite il sito www.gentlemanboutique.it (di seguito, il “Sito”), da parte di utenti qualificabili come “Consumatori” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) e/o “Clienti Professionisti”. Il Sito è gestito da Gentleman Boutique – Pasquale Ferraro, di seguito “Venditore”.
2. Identificazione del Venditore
-
Denominazione: Gentleman Boutique – Pasquale Ferraro
-
Sede legale: Via Venezia 19, 88811 Cirò Marina (KR), Italia
-
Partita IVA: 02731190795
-
E‑mail di contatto: gentleman.camicieria@gmail.com
3. Oggetto del contratto
Le presenti Condizioni Generali regolano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di capi di abbigliamento e relativi accessori (di seguito, i “Prodotti”) sul Sito, ai sensi del D.lgs. 70/2003 (commercio elettronico) e del Codice del Consumo.
4. Conclusione del contratto
-
Per acquistare un Prodotto, il Cliente deve compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore seguendo le istruzioni presenti sul Sito.
-
Il contratto di vendita si intende concluso quando il Venditore invia al Cliente la conferma d’ordine via e‑mail.
-
Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il periodo necessario all’evasione dell’ordine e comunque nei termini di legge.
5. Disponibilità dei Prodotti
La disponibilità dei Prodotti si riferisce a quella presente al momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima dell’invio della conferma d’ordine.
6. Prezzi e spese
-
I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA ove applicabile.
-
Le eventuali spese di consegna sono indicate durante la procedura di acquisto e riportate nella conferma d’ordine.
-
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento. Restano in ogni caso applicabili i prezzi indicati al momento dell’invio dell’ordine.
7. Modalità di pagamento
Il Cliente può scegliere tra i metodi di pagamento indicati sul Sito (ad esempio: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, contrassegno). I dati di pagamento sono gestiti direttamente dai relativi fornitori di servizi di pagamento su connessione crittografata; il Venditore non memorizza alcun dato completo relativo alla carta di pagamento.
8. Spedizione e consegna
-
Il Venditore spedisce in Italia e nei Paesi specificati nella pagina “Spedizioni”.
-
I tempi di consegna indicativi sono di 2‑5 giorni lavorativi per l’Italia e 5‑10 giorni lavorativi per l’estero, salvo cause di forza maggiore.
-
Alla consegna il Cliente è tenuto a verificare l’integrità del pacco e a segnalare immediatamente eventuali danni al corriere; in caso contrario il Prodotto si considera consegnato integro.
9. Diritto di recesso (consumatori)
-
Il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione, ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo.
-
Per esercitare il recesso, il Cliente deve inviare una comunicazione esplicita all’e‑mail gentleman.camicieria@gmail.com indicando il numero d’ordine e i Prodotti che intende restituire.
-
Il Cliente deve rispedire i Prodotti integri, non utilizzati e completi di etichette originali entro 14 giorni dall’invio della comunicazione di recesso.
-
Entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti resi, il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, escluse le spese di consegna originali. Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del Cliente, salvo diverso accordo.
-
Eccezioni: Il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati e per i beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici se aperti dopo la consegna (art. 59 Codice del Consumo).
10. Garanzia legale di conformità
Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di 24 (ventiquattro) mesi prevista dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. Il Cliente dovrà denunciare i vizi al Venditore entro 2 (due) mesi dalla scoperta.
11. Responsabilità
Salvo dolo o colpa grave, il Venditore non sarà responsabile per eventuali danni indiretti o consequenziali derivanti dall’acquisto dei Prodotti o dall’uso del Sito.
12. Forza maggiore
Il Venditore non sarà responsabile per ritardi o inadempimenti dovuti a cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, eventi naturali, scioperi, restrizioni governative, epidemie, malfunzionamenti delle reti informatiche.
13. Proprietà intellettuale
Tutti i marchi, nomi di dominio, fotografie, video e contenuti presenti sul Sito sono di titolarità esclusiva del Venditore o di terzi che ne abbiano concesso l’uso; è vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza consenso.
14. Reclami e risoluzione delle controversie online
Il Cliente può inviare reclami all’indirizzo e‑mail del Venditore. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE 524/2013, il Cliente Consumatore ha inoltre la possibilità di risolvere le controversie online tramite la piattaforma ODR Europea disponibile al link: https://ec.europa.eu/consumers/odr.
15. Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. Per le controversie con Clienti Consumatori sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente. Per i Clienti Professionisti sarà competente in via esclusiva il Foro di Crotone.
16. Modifica delle Condizioni Generali
Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali; le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
17. Nullità parziale
Qualora una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali dovesse risultare invalida o inefficace, la stessa sarà sostituita da una disposizione valida che rifletta il più possibile l’intento originario, rimanendo inalterata la validità delle restanti clausole.